Riepilogo :
Tè all'ibisco
La varietà più utilizzata è l'Hibiscus sabdariffa, conosciuta anche come "rosella". Per il tè - o più precisamente la "tisana" - si utilizzano generalmente i suoi calici, anche se altre parti della pianta, come foglie, semi e radici, possono essere consumate senza pericolo.
- lettura minima