
La tazza, da dove viene?
È un oggetto il cui utilizzo modaiolo è recentissimo, l'oggetto è socialmente un elemento di comunicazione, è elegante, pratico, moderno o divertente, esprime la personalità di ognuno, estroso, sobrio, rustico, classico o stravagante.
Vedi altro
Borosilicato, Pyrex, qual è la differenza?
Da tempo parliamo di vetro borosilicato, questo meraviglioso vetro che non teme incredibili variazioni di temperatura. E poi si sente molto meno parlare di Pyrex, che tuttavia ha occupato quasi tutto il secolo scorso.
Vedi altro
Fiore di gelsomino
Il gelsomino fiorisce a fine estate, quando tutto è inebriante e caldo. Si raccolgono a mezzogiorno, quando la temperatura della giornata è più alta. In questo momento, il bocciolo del gelsomino rimane ben chiuso contro il sole e si aprirà solo più tardi, quando sarà fresco e ...
Vedi altro